
AMCI SAVONA (Lovisetti): Premio CRONIN 2022 XV edizione
Concorso Letterario Nazionale
rivolto agli iscritti (o ex iscritti)
agli Ordini Provinciali dei Medici
Chirurghi e degli Odontoiatri
N.B. : SI ALLEGA LOCANDINA E PROGRAMMA/INVITO CON TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

AMCI TORINO - CORSO ON-LINE: SALUTE E AMBIENTE: QUALE FUTURO PER L’UOMO? (ieri 22/02 la prima serata)
I martedì dell’AMCI – sesta edizione
SALUTE E AMBIENTE QUALE FUTURO PER L’UOMO ?
CORSO ON LINE ACCREDITATO ECM per tutte le professioni sanitarie
Ieri 22 febbraio, alla serata inaugurale del corso si è registrata una qualificata e numerosa presenza di ben oltre 130 partecipanti, che hanno seguito le interessanti relazioni proposte.
Dopo la presentazione di Fabrizio FRACCHIA, Presidente AMCI di Torino e Consigliere Nazionale, prendeva la parola il Vice Presidente Nazionale Franco BALZARETTI per una breve introduzione ed il saluto ufficiale dell'AMCI (e di cui alleghiamo copia). Succesivamente interveniva anche Enrico LARGHERO, VicePresidente AMCI di Torino ed organizzatere del Corso.
Ci congratuliamo quindi con l'AMCI di Torino per aver pensato ed organizato questo interessante corso sul tema dell'Ambiente, un tema di grande attualità ed importanza per il futuro dell'umanità e che vede da sempre impegnata la Chiesa e la nostra Associazione.
Programma
22 febbraio 2022 - ore 20.30
AMBIENTE E SALUTE UNO SGUARDO STORICO
Alessandro Bargoni
BIOETICA E AMBIENTE
Paolo Merlo
Moderatore: Lara Reale
15 marzo 2022 - ore 20.30
ALIMENTAZIONE E SALUTE
Andrea Pezzana
Moderatore: Grazia Sinibaldi
5 aprile 2022 - ore 20.30
ANIMALI E UOMINI – DONO E RICONOSCENZA -Zootecnia sostenibile
Luca Battaglini
Francesca Bisacco
Moderatore: Fabrizio Fracchia
10 maggio 2022 - ore 20.30
DOVE L’UOMO ABITA – SALUTE E MALATTIA
Marco Bussone
ZOONOSI E SPILLOVER
Giovanni Di Perri
Moderatore: Ferdinando Garetto
07 giugno 2022 - ore 20.30
PER UN’ECOLOGIA INTEGRALE - DIALOGO A PIU’ VOCI
Tavola rotonda:
mons. Marco Brunetti – Ugo Marchisio - Andrea Ponta
Moderatore: Enrico Larghero
SEGRETERIA SCIENTIFICA: Enrico Larghero – Fabrizio Fracchia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Maria Grazia Sinibaldi Tel. 3394290588 FAX0114473299
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota d’iscrizione: 40 Euro da versare tramite bonifico bancario:
Banca: INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT85 H030 6909 2171 0000 0072 697
Intestato a: Master & Congressi S.r.l.
Causale: Quota d’iscrizione Corso “Salute e Ambiente. Quale futuro per l’uomo?” seguito
da cognome e nome dell’iscritto.

AMCI MATERA - “Eutanasia una sconfitta dell’umano. L’inganno della dolce morte”, il 15 gennaio
Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 10.30 presso l’Istituto Sant’Anna di Matera è in programma il convegno con il patrocinio dell’Ordine dei medici di Matera, del Centro Studi Livatino, dell’Associazione nazionale Medici Cattolici e del Movimento per la Vita sul tema “Eutanasia una sconfitta dell’umano. L’inganno della dolce morte”.
Saluti
Monsignor Pino Caiazzo, arcivescovo Diocesi Matera-Irsina
Franco Dimona, presidente Ordine Medici di Matera
introduce e modera
Benedetto Rocchi professore associato Dipartimento Economia Università di Firenze
interventi
Domenico Airona, procuratore Repubblica di Avellino e vice presidente Centro Studi Rosario Lavatino
L’eutanasia tra sentenze, referendum e proposte di legge
Marcello Ricciuti, direttore Hospice Ospedale di Potenza
Curare la fine della vita
Gerardo Lasalvia, ordinario di Storia della Chiesa moderna e contemporanea,
Dignità e valore della vita di fronte alla malattia e alla morte
Giuseppe Battimelli, Endocrinologo bioticista, vicepresidente AMCI
“Il medico può praticare l’eutanasia?”
Alla camera dei Deputati è in discussione la proposta di legge di legalizzazione dell’aiuto al suicidio assistito e dell’eutanasia. In parallelo l’associazione Luca Coscioni ha raccolto firme per il referendum ( parzialmente) abrogativo delle norme del codice penale che punisce l’omicidio del consenziente, confermando la considerazione della vita come un bene disponibile.
Su questo tema si terrà a Matera un convegno per offrire una lettura giuridica, culturale, etica e medica sull’eutanasia da considerare un crimine contro la vita umana, perchè ogni essere umano, ogni persona ha diritto ad essere accolto, curato, circondato di affetto, perchè inguaribile non è mai sinonimo di incurabile.

5 febbraio 2022 : Giornata per la Vita, organizzata dalla Diocesi di Teramo-Aqui
Pubblichiamo in allegato il programma della Giornata per la Vita, organizzata dalla Diocesi di Teramo-Aqui.
Cordiali saluti.
la segreteria

LA RIFONDAZIONE DELLA SEZIONE AMCI DI SANTA MARIA DI LEUCA
Siamo lieti di comunicare che nella diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, il 4 Dicembre scorso, ha iniziato un nuovo cammino la ricostituita sezione Amci “Santa Maria di Leuca”, con un importante convegno dal titolo: "Il ruolo delle professioni mediche nella tutela della vita". Il convegno si è svolto nell’aula magna del polo didattico Universitario dell’Ospedale “Cardinale Giovanni Panico” di Tricase, in occasione del 54° anniversario dell’inaugurazione dello stesso Ospedale, Ente Ecclesiastico pugliese, diretto e curato dall’ordine religioso delle suore Marcelline.
TUTTI NOI CI CONGRATULIAMO CON GLI AMICI DI SANTA MARIA DI LEUCA E PUBBLICHIAMO IN ALLEGATO L'ARTICOLO COMPLETO!
Altri articoli...
- 27 NOVEMBRE AMCI PALERMO (Presidente Raffaele Pomo): Aspetti Etici e Sociali nelle problematiche Sanitarie
- AMCI DI PRATO: ESPERIENZE A CONFRONTO NEL II ANNO DELLA PANDEMIA - Il programma definitivo
- Tonino Cantelmi è il nuovo Presidente della sezione AMCI di Roma
- AMCI sezione di Milano : "Invecchiare è bello? Cosa chiede l’anziano per stare bene" - in onore di Carlo Vergani